Milano, Teatro alla Scala – Il pirata
Nel mettere in scena Il pirata di Vincenzo Bellini, il Teatro alla Scala prosegue nell’intento di valorizzare alcuni fra i…
Nel mettere in scena Il pirata di Vincenzo Bellini, il Teatro alla Scala prosegue nell’intento di valorizzare alcuni fra i…
Dal 29 giugno al 19 luglio va in scena al Teatro alla Scala – con la direzione di Riccardo Frizza,…
L’addio alle scene di una regina. Pubblico in delirio per Mariella Devia che sul palco del Teatro La Fenice di…
Miracoli del caso, delle convenzioni e del genio. Nel dicembre del 1829 Vincenzo Bellini era alla Fenice di Venezia, impegnato…
Con il dramma al tempo stesso politico e sentimentale I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini, tragedia lirica in…
Sfogliando la cronologia del Teatro Massimo di Palermo, ci si accorge che un’opera come I puritani, frequentata ma con qualche…
Sono state molte le parole scritte sul rapporto di Giacomo Leopardi con la musica. Così, se è indubbio che la…
Norma è opera complessa, monumentale, come complessa e monumentale è la sua protagonista. Può prestarsi a diverse chiavi di lettura.…
Mercoledì 24 gennaio alle ore 20.30, con repliche fino al 31 gennaio, al Teatro Carlo Felice, dopo l’ultima rappresentazione del…
L’algida Svizzera di una stazione sciistica alpina negli anni Trenta del Novecento è il contesto scelto dal regista Bepi Morassi…