Napoli, Teatro San Carlo – Il pirata
Non il Bellini più noto, né il più legato al tempio lirico della Napoli in cui era musicalmente cresciuto. E…
Non il Bellini più noto, né il più legato al tempio lirico della Napoli in cui era musicalmente cresciuto. E…
“Buongiorno, sono Gualtiero! – scherza Celso Albelo – e sono qui per ricordarvi che a partire dal 5 di febbraio…
Autore emblema del puro belcanto primo Ottocento, campione nel forgiare arcate melodiche immense, ora innervate di impennate ardenti, ora velate…
Al via la nuova Stagione in streaming del Teatro di San Carlo. Fino alla prossima estate il Lirico di Napoli…
Prosegue la stagione di “Teatro Digitale” del Teatro dell’Opera di Roma: sabato 23 gennaio alle 19.00 sul canale YouTube ufficiale del Teatro,…
Ben venga nei teatri lirici il format in streaming della serata di gran Gala, sorta di ascolto in snippet dal…
La Sicilia come «laboratorio dove si fanno tutti gli esperimenti». La pensava così Leonardo Sciascia, nella lucida, ultima intervista concessa…
Venerdì 28 agosto e in replica il 30 agosto, alle ore 21.00, va in scena al Teatro open air “Giuseppe…
In un periodo di disorientante incertezza come questo, scrivere di musica e di una serata felice potrà sembrare anacronistico. In…
In principio, nella capitale borbonica, ci furono Maria Malibran e Giuseppina Ronzi De Begnis. Poi, col tempo, tra le altre,…