Vicenza in Lirica 2019 – L’elisir d’amore
Largo ai giovani. Nell’ultima produzione operistica di Vicenza in Lirica 2019, sono giovani non solo gli interpreti vocali, alcuni dei…
Largo ai giovani. Nell’ultima produzione operistica di Vicenza in Lirica 2019, sono giovani non solo gli interpreti vocali, alcuni dei…
Domenica 15 settembre alle 21, al Teatro Olimpico, il basso Ferruccio Furlanetto chiuderà l’edizione 2019 di Vicenza in Lirica, la…
Ogni tanto le cronache teatrali riportano alla ribalta Baldassare Galuppi (1706-1785). Ma il revival del “Buranello” – iniziato nel Novecento…
Più piccola che solenne, più intimista che magniloquente. Questa la cifra impressa da Michele Campanella alla Petite messe solennelle proposta…
Ha portato L’Orfeo di Monteverdi in discoteca e pensa alla sua città come a una piccola Salisburgo. Andrea Castello, vulcanico…
Nuovo importante riconoscimento per il festival Vicenza in Lirica, nato nel 2013 per volontà del direttore artistico Andrea Castello: la…
Si svolgerà dal 31 agosto al 15 settembre l’edizione 2019 di Vicenza in Lirica. Promossa dall’associazione Concetto Armonico, la manifestazione…
Il Teatro Tullio Serafin di Cavarzere ha ospitato il Concorso lirico internazionale intitolato al grande concittadino Tullio Serafin, direttore d’orchestra…
Sarà un cast di altissimo livello ad aprire al Teatro Olimpico, sabato 31 agosto alle 21, la settima edizione del…