Milano, Teatro alla Scala – Rusalka
Negli anni passati numerose sono state, in tutto il mondo, le produzioni di questo titolo, dall’Europa all’America e all’Estremo Oriente.…
Negli anni passati numerose sono state, in tutto il mondo, le produzioni di questo titolo, dall’Europa all’America e all’Estremo Oriente.…
All’esterno, in piazza Beniamino Gigli, a incorniciare la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma, c’è l’incanto delle mille lucine…
Mettere in scena il Rossini comico è una delle trappole più pericolose per un regista: si rischia sempre di sovrabbondare…
Esistono titoli sintesi, opere capaci di cristallizzare il sentimento di un tempo. Proprio per questo, beffardamente, rischiano di non accontentare…
Una Bohème in puro stile tardo Ottocento che inneggia, dopo oltre un anno e mezzo di assenza di pubblico al…
Il rosso, il nero e la ritualità del sacro. #rossodesiderio è il filo conduttore della 55ª edizione del Macerata Opera…
C’erano una volta Anastasia, Genoveffa e Cenerentola. Con Ignazia, madre delle prime due e matrigna dell’ultima, abitavano tutte nella «palazzina…
«Esiste un quadro di Klee che si intitola Angelus novus. Rappresenta un angelo che sembra aver pensato di allontanarsi da…
Concepito lo scorso anno per il Comunale di Bologna, l’insolito dittico La Voix humaine/Cavalleria rusticana passa al circuito dei teatri…
Alla fine, Cenerentola, riscattata dalla sua servile condizione, regna da un trono che altro non è che l’altra faccia della…