Dama di picche: La Scala sostituisce Gergiev con il suo assitente, Timur Zangiev
Nella serata di ieri il sovrintendente Dominique Meyer ha scritto una lettera al Maestro Valery Gergiev comunicandogli che il Teatro…
Nella serata di ieri il sovrintendente Dominique Meyer ha scritto una lettera al Maestro Valery Gergiev comunicandogli che il Teatro…
“Credo che a questo punto lo possiamo escludere”: il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha risposto così ai cronisti che…
Il Teatro alla Scala presenta per cinque rappresentazioni dal 23 febbraio al 15 marzo Пиковая дама (Pikovaya dama, La dama…
È un periodo decisamente ricco di anniversari per la città di Verona: nel 2022 ricorrono il 290° dall’inaugurazione del Teatro…
Lui è uno dei direttori d’orchestra più affezionati a Ravenna Festival, esemplare ambasciatore della grande tradizione russa e dell’impeto interpretativo…
I veri protagonisti in questa nuova produzione salisburghese di Simon Boccanegra, nella concezione del regista Andreas Kriegenburg, sono gli smartphone,…
Assente dal 1998, torna dopo ventun anni sulle tavole del Teatro alla Scala un vivido e inquietante spaccato in musica…
Dal 27 febbraio al 29 marzo va in scena al Teatro alla Scala Chovanščina, ultimo capolavoro di Modest Musorgskij, a…
Nella stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia spunta una rarità musicale: Iolanta, ultima composizione per il teatro di Pëtr…