Venezia, Teatro La Fenice – I due Foscari
Dopo le prime affermazioni al Teatro alla Scala, anche la Fenice, l’altro grande teatro del Lombardo-Veneto, prende contatti con Giuseppe…
Dopo le prime affermazioni al Teatro alla Scala, anche la Fenice, l’altro grande teatro del Lombardo-Veneto, prende contatti con Giuseppe…
La Spagna di Carmen è uno stereotipo, si sa. Georges Bizet d’altronde non era mai stato nella penisola iberica e…
Allestimento bello e potente nel centrato mixage tra il forte impatto arcaico di rocce, sabbie, gesti e costumi in aggancio…
Fortemente arcaica nella ritualità di una morte esorcizzata in festa di tradizione precolombiana e ispanica, di attualità assoluta nell’affondo di…
Dato l’organico ridotto Ariadne auf Naxos è un’opera che a Firenze si è sempre data sul palco del Teatro alla…
Al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena hanno già sperimentato il vaccino per vincere ogni pandemia. Soprattutto quella che colpisce…
Nuovo cinema Puccini. Preceduto da un sogno sottilmente inquietante di Ravel. Un inedito dittico ha inaugurato con successo la stagione…
Oltre a Puccini c’è di più. Se n’è resa conto in tempi recenti la nostra industria lirica, che è tornata…
Il Teatro Carlo Felice di Genova e la World Entertainment Company hanno iniziato la propria collaborazione già dalla passata stagione…
Una professione di fede nell’umanità e nel valore della libertà, nonché nell’amore e nella fedeltà coniugali, un viaggio dall’oscurità alla…