Napoli, Teatro San Carlo – Die Zauberflöte
Una scatola sonora delle meraviglie che, poggiando sull’equilibrio mirabilmente complementare fra il suono-intonazione di stile italiano o classico viennese (Sing)…
Una scatola sonora delle meraviglie che, poggiando sull’equilibrio mirabilmente complementare fra il suono-intonazione di stile italiano o classico viennese (Sing)…
Una tragedia noir, costantemente abitata da quel senso di morte (fuggita o inseguita) che è da sempre uno dei caratteri…
Come giusto e doveroso, la prima recita de Le nozze di Figaro al Teatro del Maggio inizia con un omaggio…
Piccola fenomenologia del teatro d’opera. Dopo due recite annullate per sciopero dei dipendenti e una invece confermata, al Filarmonico di…
Un’opera per il popolo che recupera la sua dimensione popolare. Strano luogo, lo Sferisterio di Macerata: spazio di indubbio fascino…
Repubblica Italiana, febbraio 2018, due percezioni distinte: da un lato gli economisti, i politologi, i sociologi raccontano che la crisi…
Evgenij Onegin di Pëtr Il’ič Čajkovskij ha felicemente inaugurato la stagione lirica del Teatro Verdi di Trieste, che nei mesi…
Per le dodici recite di Don Giovanni al Teatro La Fenice vi è un cast principale, seguito da “Connessi all’Opera” qualche…