Il 20 luglio inizia la 53ª edizione del Macerata Opera Festival
La 53ª edizione del Macerata Opera Festival guarda a Oriente e, nel 2017, la manifestazione diretta da Francesco Micheli presenta,…
La 53ª edizione del Macerata Opera Festival guarda a Oriente e, nel 2017, la manifestazione diretta da Francesco Micheli presenta,…
Accade sovente che le regie moderne, alternative, introspettive, psicoanalitiche, comunque nuove, invecchino in fretta. Per contro spettacoli collaudatissimi, in scena…
Venerdì 16 giugno alle ore 20.30, con repliche fino a mercoledì 21 giugno, andrà in scena Turandot, l’estremo capolavoro di Puccini,…
Come nel Settecento, anche il teatro musicale odierno vive di produzioni “alla moda”. Con una differenza: oggi le mode e…
Venerdì 16 dicembre 2016 alle 20.00, con Turandot di Giacomo Puccini, la Fondazione Arena di Verona inaugura la Stagione Lirica…
Audentes fortuna iuvat. Viene da pensare all’esortazione del re dei Rutuli, nell’esemplare formulazione virgiliana, assistendo alla Turandot con cui il…
Dopo Tosca, Madama Butterfly e La Bohème, a completamento della rosa dei titoli pucciniani più rappresentati al mondo, OperaLombardia mette…
Il titolo pucciniano, Turandot, apre la Stagione Opera e Balletto 2016 del Teatro Grande e continua il percorso dedicato al…
Tra le opere che più si prestano a interpretazioni psicanalitiche, Turandot occupa un posto tutto speciale. Anzitutto perché è una…
Confesso di esser rimasto leggermente deluso quando il Festival Puccini ha annunciato il precoce pensionamento dell’allestimento di Turandot a cura…