Napoli, Teatro San Carlo – Tristan und Isolde
Handlung, ossia azione, come etichetta di genere. E niente di più per girare la chiave ed entrare con il Wagner…
Handlung, ossia azione, come etichetta di genere. E niente di più per girare la chiave ed entrare con il Wagner…
Sarà Tristan und Isolde di Richard Wagner l’ultimo titolo della Stagione lirica 2021/2022 del Teatro di San Carlo, in scena…
Alla Staatsoper di Vienna è scoppiato il caos alla prova generale del Tristan und Isolde di Wagner, proposto nella nuova…
Elemento centrale della vicenda di Tristan und Isolde è senza dubbio il filtro d’amore che i due protagonisti bevono pensando…
Rappresentato in Italia per la prima volta proprio al Teatro Comunale di Bologna nel 1888, Tristan und Isolde (Tristano e…
Se non ci fosse la musica. Lì, in quello spicchio di camera da letto dalle pareti rosso pompeiano con una…
Martedì 10 ottobre alle ore 19, il Teatro Regio inaugura la Stagione 2017/2018 con Tristan und Isolde di Richard Wagner. Gianandrea…
L’ascolto di Tristan und Isolde è un’esperienza mistica e totalizzante. Chi vi si accinga si trova innanzi a un testo…
“Cherchez la femme!” si potrebbe dire citando Dumas e pensando alla straordinaria vicenda che portò alla creazione di uno dei…
Giorno e notte. Amore e morte. Bramoso anelito e trasfigurazione incorporea. Su queste tematiche si basa, principalmente, Tristan und Isolde,…