Bologna, Teatro Comunale – Ariadne auf Naxos
La vita è fatta di compromessi e anche gli artisti devono arrendersi a questa situazione. Si potrebbe sintetizzare così il…
La vita è fatta di compromessi e anche gli artisti devono arrendersi a questa situazione. Si potrebbe sintetizzare così il…
Aria di vigilia. Di arance e prugne. Di datteri e marroni. E di panna montata, che per i nostri avi…
Né qui né ora, sempre – o forse mai. È questa la caratteristica fondamentale del mito, di personaggi sospesi nel…
Dopo oltre trent’anni, è tornato al Teatro La Fenice il Rinaldo di Händel nel celebre allestimento di Pier Luigi Pizzi.…
Dopo mesi di chiusura per lockdown, provvedimenti giudiziari in corso e commissariamento, per il Teatro Regio non ci voleva proprio…
Una tragedia noir, costantemente abitata da quel senso di morte (fuggita o inseguita) che è da sempre uno dei caratteri…
Assieme alla prima rappresentazione in forma scenica di L’ange de Nisida, vera e propria scoperta per il Donizetti Opera, la…
Pacioso, pingue, poltrone. Su un grande schermo, che funge da sipario di scena, Gioachino Rossini troneggia al centro di un…
Padova opta per il grande repertorio anche in chiusura della Stagione lirica 2017. La scelta cade su una delle operette…
“Tre assi e un paio!” scandisce trionfante Minnie al termine del secondo atto de La fanciulla del West di Puccini…