Firenze, Teatro del Maggio – Nabucco
Nonostante si paventino nuovi limiti alla capienza dei teatri e molte istituzioni continuino a navigare a vista per quanto riguarda…
Nonostante si paventino nuovi limiti alla capienza dei teatri e molte istituzioni continuino a navigare a vista per quanto riguarda…
Forse Luca Ronconi pensava alla «giornataccia nera» di Falstaff quando, nel novembre del 2013, per il Petruzzelli di Bari firmò…
Quando il ventiquattrenne Franco Alfano si trasferisce a Parigi nel 1899, non è ancora riuscito a convincere gli editori italiani…
Sono passati quattro anni dal debutto fiorentino della Madama Butterfly firmata da Fabio Ceresa nell’estate del 2015, ma ogni volta…
A come Adina. Ma A anche come Alice. Forse è partendo da questa semplice analogia che Rosetta Cucchi, chiamata ad…
Repubblica Italiana, febbraio 2018, due percezioni distinte: da un lato gli economisti, i politologi, i sociologi raccontano che la crisi…
Dopo cinque anni Tosca ritorna sulle scene fiorentine. L’occasione è data dalla nuova produzione firmata da Federico Bertolani, per la…
Dopo la ripresa di Madama Butterfly, il Teatro del Maggio inizia a tirare fuori le nuove carte, se così si…
Continua la “maratona” pucciniana programmata dal Maggio Musicale Fiorentino per la riapertura di settembre: La bohème, titolo popolarissimo e molto…
È con la tragedia giapponese che si inaugura “Passione Puccini”, il tour de force popolar-pucciniano di questo settembre, proposto dall’Opera di…