Firenze, Teatro del Maggio – La Cenerentola
Portare allestimenti concepiti per un ambiente molto particolare, come il Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, nello spazio chiuso di una…
Portare allestimenti concepiti per un ambiente molto particolare, come il Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, nello spazio chiuso di una…
Bisogna dare atto a Cecilia Ligorio, regista della nuova edizione di Semiramide alla Fenice, di non tediarci con la consueta…
Se un sincero apprezzamento ha accompagnato il concerto di apertura del Festival Solo Belcanto di Montisi (Siena) dedicato alle sorelle…
Un pasticcio ben riuscito. Era forse il titolo più atteso della 44ª edizione del Festival della Valle d’Itria il Rinaldo…
Nel centocinquantesimo della morte di Rossini, il Teatro Municipale di Piacenza monta una Cenerentola nata a Lucca un anno fa,…
Gioachino Rossini come nume tutelare. Non potrebbe essere altrimenti per il mezzosoprano Teresa Iervolino, 28 anni, dotata di una voce…
Una Cenerentola restituita alla sua dimensione di “dramma giocoso”, con una sottolineatura sul fronte drammatico che tuttavia non va a…
“Scrivo l’opera che ha per titolo la Gazza ladra, il libretto è versificato da un poeta di fresca data e…
A quasi duecento anni esatti dalla prima assoluta, avvenuta il 25 gennaio 1817 a Roma, il Teatro del Giglio di…