Pisa, Teatro Verdi – La rondine
Con l’avvicinarsi dell’anno del centenario pucciniano fioccano le produzioni di opere del compositore lucchese, e in particolare quella che sta…
Con l’avvicinarsi dell’anno del centenario pucciniano fioccano le produzioni di opere del compositore lucchese, e in particolare quella che sta…
Non è un’opera per vecchi. Potrebbe sintetizzarsi così l’allestimento de Il barbiere di Siviglia a firma di Luigi De Angelis…
Nonostante nasca come oratorio da far eseguire alle figlie di coro dello Spedale della Pietà di Venezia, Juditha triumphans è…
Il 5 luglio 1922 andava in scena a Göttingen la prima esecuzione in tempi moderni di Giulio Cesare in Egitto…
Dopo aver aperto la stagione con L’empio punito di Alessandro Melani, il Teatro Verdi propone anche la versione più famosa…
Sarà uno spettacolo che non passerà inosservato. Iconoclasta, poetico, provocatorio, erotico, sbruffone in parrucca rosa, il nuovo Don Giovanni che…
Dopo oltre quarant’anni di assenza dalle scene pisane, si è ridestato “il Leon di Castiglia”: venerdì 13 e domenica 15 dicembre…
Altra inaugurazione toscana, altra rarità. In contemporanea con la prima di Fernand Cortez a Firenze, il Teatro Verdi di Pisa…
È la prima opera in assoluto sul mito di Don Giovanni, L’empio punito di Alessandro Melani, a inaugurare sabato 12…
Un Teatro che ha chiuso il bilancio in attivo, dotato di uno staff che lavora con dedizione e passione, forte…