Bergamo, Donizetti Opera 2022 – Chiara e Serafina
Un processo d’appello per Chiara e Serafina. Ossia “Il pirata”, l’opera del debutto, il 26 ottobre 1822, di un giovane…
Un processo d’appello per Chiara e Serafina. Ossia “Il pirata”, l’opera del debutto, il 26 ottobre 1822, di un giovane…
Da qualche anno a questa parte sempre più teatri italiani hanno preso la buona abitudine di proporre, in cartellone, titoli…
Cos’hanno in comune la furtiva lagrima donizettiana e il Preludio del Tristano e Isotta di Wagner? Non è poi così…
Per il secondo anno consecutivo l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è protagonista del Gala inaugurale del Donizetti Opera, festival internazionale…
All’origine del “ciclo Tudor”. Il titolo di punta del festival Donizetti Opera di quest’anno è il poco rappresentato Il castello di…
Tre regine per una diva. Pubblico in delirio per Mariella Devia, regina del palcoscenico, ospite del festival Donizetti Opera 2018…
Un esordio frizzante sul palcoscenico operistico. Il debutto teatrale di Gaetano Donizetti, Enrico di Borgogna, applaudita al Teatro Vendramin San…
Juan Diego Flórez, ovvero dell’arte del belcanto. Pubblico entusiasta al Teatro Sociale di Bergamo per il recital del tenore peruviano:…
Nella raccolta cornice del Teatro Sociale di Bergamo è in scena, per il Donizetti Opera della Fondazione Donizetti, un dittico…
Il 1827 è un anno importante per la vita e la carriera di Gaetano Donizetti. Il trentenne maestro si fidanza con…