Al Regio di Torino, Il flauto magico firmato Barrie Kosky, tra animazione e cinema muto
Dal 31 marzo al 14 aprile al Teatro Regio di Torino è di scena Il flauto magico (Die Zauberflöte) di Wolfgang…
Dal 31 marzo al 14 aprile al Teatro Regio di Torino è di scena Il flauto magico (Die Zauberflöte) di Wolfgang…
Thomas Adès ha fino a oggi composto tre opere, Powder Her Face (1995), The Tempest (2004) e The Exterminating Angel…
A poco più di un anno dall’esecuzione di Aida in forma di concerto all’Auditorium “G. Agnelli” del Lingotto, l’opera di…
A causa del perdurare di un’indisposizione, la Signora Angela Meade è costretta a cancellare la sua partecipazione alla serata inaugurale…
Aida di Giuseppe Verdi è in scena per dieci recite dal 25 febbraio all’8 marzo. Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Regio sale Michele Gamba, il…
Il Teatro Regio apre la stagione 2023 con Il barbiere di Siviglia di Rossini, titolo che in questi ultimi anni…
Martedì 24 gennaio alle ore 20 si apre la Stagione d’Opera 2023 del Teatro Regio con Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, per la prima volta…
Giuseppe Verdi si definì ateo, ma nel suo teatro musicale il senso religioso assume connotazioni vagamente manzoniane e consolatorie. Fede,…
Il soprano americano Jacquelyn Wagner si appresta a vestire i panni di Donna Anna nel Don Giovanni di Mozart da…
Il 2023 è un anno particolarmente significativo per il Teatro Regio di Torino poiché il 10 aprile ricorre il 50° anniversario della sua…