La ripartenza del Teatro Regio di Torino. Aspettando Muti
Suona come un regalo di Natale e di buon auspicio per il nuovo anno, la notizia ormai nota che il…
Suona come un regalo di Natale e di buon auspicio per il nuovo anno, la notizia ormai nota che il…
«Esistono tanti modi per raccontare il teatro d’opera entro la cornice narrativa di una storia. Il punto di partenza ideale…
Si sono condivise alcune idee con Sebastian F. Schwarz, Sovrintendente e Direttore artistico del Teatro Regio di Torino, nel corso…
C’è il più atroce dei crimini al centro di una delle più note tragedie di tutti i tempi: Medea. La maga della…
Un grande affresco della Russia tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600, ambientato negli anni di intrighi e…
Dopo quarant’anni di pausa, nel centenario della nascita del grande direttore novarese Guido Cantelli, il Premio di direzione d’orchestra in sua memoria finalmente…
L’elenco si è allungato di ora in ora e ora è completo: tutte le Fondazioni liriche e i più importanti…
Una recita domenicale sold out, quella pomeridiana del 16 febbraio, la quinta in cartellone delle dieci in programma per il…
Mercoledì 12 febbraio alle ore 20 va in scena al Teatro Regio di Torino il capolavoro indiscusso del melodramma risorgimentale:…
Singolare figura di compositore quella di Eric Wolfgang Korngold. Divenne celebre a Hollywood come autore di musica da film dopo…