Barbiere, Elisir, Tosca: ecco la stagione 2024 del Teatro Regio di Parma
Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, Tosca di Giacomo Puccini sono i tre titoli…
Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, Tosca di Giacomo Puccini sono i tre titoli…
Per chiudere in bellezza la stagione lirica e al contempo omaggiare Franco Zeffirelli nel centesimo anniversario della nascita, il Teatro…
Nell’anno del centenario della nascita di Franco Zeffirelli, Pagliacci, opera in un prologo e due atti di Ruggero Leoncavallo, va…
Proposto dal sovrintendente Luciano Messi, Alessio Vlad ricoprirà l’incarico di direttore artistico del Teatro Regio di Parma per il triennio…
Adriana Lecouvreur, opera in quattro atti di Francesco Cilea, su libretto di Arturo Colautti, torna in scena al Teatro Regio di Parma dopo…
Una febbre di Matrimonio segreto si aggira per l’Italia in questa stagione: dopo la Scala, Palermo e Ancona, sia Parma…
A quasi 60 anni dall’ultima rappresentazione al Teatro Regio di Parma, Il matrimonio segreto, dramma giocoso in due atti di Domenico Cimarosa,…
Don Giovanni, dramma giocoso in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo da Ponte apre la Stagione…
Il libro della giungla, opera di Giovanni Sollima su libretto di Pier Francesco Maestrini, sarà trasmessa in diretta su operastreaming.com,…
Non è un padre benigno il Dio della Messa da Requiem di Verdi. Non allarga le braccia per dispensare il…