Reggio Emilia, Teatro Municipale Valli – Werther
Un grande foglio bianco accartocciato, che talvolta accoglie parole che si compongono e si scompongono, macchiate da un inchiostro che…
Un grande foglio bianco accartocciato, che talvolta accoglie parole che si compongono e si scompongono, macchiate da un inchiostro che…
I teatri della cosiddetta provincia emiliano-romagnola ci hanno abituati a cartelloni nient’affatto scontati, dove, accanto al grande repertorio, fanno regolare…
C’erano entusiasmo ed emozione a Reggio Emilia per il primo appuntamento con pubblico in presenza dopo la chiusura dei mesi…
Sabato 8 maggio alle 19.00 (orario anticipato per consentire a tutti di rientrare a casa rispettando il coprifuoco delle 22)…
Premessa: il teatro senza pubblico è un ossimoro. Non dico nulla di nuovo né in generale, né nel particolare delle…
Il barbiere di Siviglia che la Fondazione I Teatri Reggio Emilia proporrà domenica 11 aprile, ore 17.00, su www.operastreaming.com, è…
Dopo aver chiuso la stagione 2019 del Comunale di Bologna, il dittico verista per antonomasia Cavalleria rusticana/Pagliacci ha raccolto caldissimi…
Dopo aver felicemente esordito a Bergamo, altrettanto felicemente la Lucrezia Borgia del Festival Donizetti è approdata al Teatro Valli di…
Un intricato turbinio di raggiri amorosi e una scrosciante cascata di musica sublime. È il Serse di Händel, un’opera di…
Serse è una delle ultime opere scritte da Georg Friedrich Händel, ed è anche una delle meno rappresentate del panorama barocco, già di…