Al Malibran di Venezia Marco Angius dirige pagine di Cella, Togni e Schumann 3 Marzo 20175 Marzo 2017Connessi all'Opera Per la prima volta in tempi moderni si potrà ascoltare la versione originale delle Variazioni op. 27 per pianoforte e…
Venezia, Teatro Malibran – Gina 15 Febbraio 201717 Febbraio 2017Roberto Mori Ci sono opere dimenticate, o di rara esecuzione, che a un certo punto vale la pena riproporre. La verifica teatrale…
La Fenice riscopre Cilea: al Malibran va in scena Gina 10 Febbraio 2017Connessi all'Opera Il Teatro La Fenice riscopre Francesco Cilea e propone un nuovo allestimento di Gina, gioiello del periodo giovanile del compositore…
Al Malibran di Venezia, Henrik Nánási debutta sul podio dell’Orchestra della Fenice 23 Novembre 201623 Novembre 2016Connessi all'Opera Il debutto di Henrik Nánási sul podio dell’Orchestra del Teatro La Fenice. Musiche di Petrassi, Kodály e Dvořák nel terzo…
Al Malibran di Venezia, Bignamini dirige musiche di Salviucci, Malipiero e Dvořák 17 Novembre 2016Connessi all'Opera Per stagione sinfonica 2016/17 della Fenice, Jader Bignamini dirige al Teatro Malibran musiche di Salviucci, Malipiero e Dvořák Venerdì 18…
Venezia, Teatro Malibran – Il medico dei pazzi 19 Ottobre 201624 Ottobre 2016Roberto Mori Il teatro italiano non ama la commedia: o è tragico o è farsesco. Non a caso, dopo Rossini, ha finito…
Il medico dei pazzi di Giorgio Battistelli, prima esecuzione italiana al Teatro Malibran di Venezia 14 Ottobre 201615 Ottobre 2016Connessi all'Opera Per la prima volta in Italia va in scena al Teatro Malibran Il medico dei pazzi di Giorgio Battistelli, azione…