La Fenice chiude la stagione sinfonica al Malibran con un concerto di Louis Lortie
Louis Lortie al Teatro Malibran di Venezia chiude la Stagione Sinfonica 2022-2023 della Fondazione Teatro La Fenice. Venerdì 3 novembre…
Louis Lortie al Teatro Malibran di Venezia chiude la Stagione Sinfonica 2022-2023 della Fondazione Teatro La Fenice. Venerdì 3 novembre…
Seppur non concepito per la scena, Il trionfo del Tempo e del Disinganno di Georg Friedrich Händel è diventato ultimamente…
Mai rappresentato prima a Venezia, Il trionfo del Tempo e del Disinganno di Georg Friedrich Händel approda finalmente sul palcoscenico…
A cinquant’anni dalla prima rappresentazione, la Fenice ha messo in scena al Teatro Malibran il Satyricon di Bruno Maderna. Tratto…
Compie cinquant’anni Satyricon di Bruno Maderna: l’opera in un atto, su libretto poliglotta tratto dal romanzo latino omonimo di Petronio,…
Intermezzo in tre atti, scritto nel 1767 da Mozart per gli intervalli del dramma Clementia Croesi del monaco Rufinus Widl,…
Scipione nelle Spagne di Antonio Caldara è il titolo scelto dalla Fenice per il progetto Opera Giovani, realizzato in collaborazione…
Myung-Whun Chung, nella doppia veste di direttore e solista al pianoforte, torna protagonista alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice…
Per la prima volta in tempi moderni, Engelberta di Tomaso Albinoni andrà in scena al Teatro Malibran il 14, 15…
Con il nuovo allestimento di Farnace, il Teatro La Fenice aggiungerà un nuovo, prezioso tassello nell’affascinante percorso di riscoperta del…