Michieletto a Venezia con una nuova opera e una installazione per la Biennale
Un’installazione immersiva multidisciplinare che unisce la teatralità musicale con l’arte figurativa, realizzata per la Biennale, e la messinscena di un’opera…
Un’installazione immersiva multidisciplinare che unisce la teatralità musicale con l’arte figurativa, realizzata per la Biennale, e la messinscena di un’opera…
Dopo Fidelio, l’omaggio a Ludwig van Beethoven nelle celebrazioni per il 250° anniversario della nascita prosegue in Fenice nel concerto…
Fidelio di Ludwig van Beethoven inaugurerà sabato 20 novembre 2021 la Stagione Lirica e Balletto 2021-2022 della Fondazione Teatro La…
A 220 anni dalla nascita, Rai Cultura celebra Vincenzo Bellini, tra i più grandi operisti dell’Ottocento, con un ciclo di…
Riprende nel 2021, dopo la pausa forzata del 2020 a causa della pandemia, il tradizionale concorso pianistico nazionale Premio Venezia,…
Per la prima volta in tempi moderni, Engelberta di Tomaso Albinoni andrà in scena al Teatro Malibran il 14, 15…
Dalla cosiddetta ‘trilogia popolare’ di Giuseppe Verdi, il palcoscenico del Teatro La Fenice ospiterà Rigoletto, nell’ambito della Stagione Lirica e…
Dopo oltre trent’anni, è tornato al Teatro La Fenice il Rinaldo di Händel nel celebre allestimento di Pier Luigi Pizzi.…
La Fenice omaggerà Pier Luigi Pizzi proponendo lo storico allestimento di Rinaldo di Georg Friedrich Händel, ideato dall’artista nel 1985…
Ha segnato la recente storia del Teatro La Fenice di Venezia La traviata di Verdi che Rai Cultura propone mercoledì…