Napoli alla Scala: dal 4 aprile va in scena “Li zite ngalera”, opera comica di Leonardo Vinci
Il progetto di riscoperta e rilancio del repertorio barocco italiano inaugurato dal Teatro alla Scala nel 2021 con il successo…
Il progetto di riscoperta e rilancio del repertorio barocco italiano inaugurato dal Teatro alla Scala nel 2021 con il successo…
All’inizio la favola racconta di una ragazza avvenente e canterina che lava i pavimenti del Mariinskij, allora Kirov, di San…
Da Don Giovanni a Idomeneo: Rai Cultura torna a dedicare al Teatro alla Scala, con opere firmate Mozart, la programmazione in…
La sfilata di grandi voci per il ciclo dei Recital di canto giunge domenica 19 marzo a uno degli appuntamenti…
“Mimì avanza solitaria nella tormenta di neve che nel terzo quadro della Bohème sommerge un paesaggio che si fa attutita…
Hélas! Les Contes d’Hoffmann non decollano al Teatro alla Scala. Anzi sprofondano in una melmosa esecuzione priva di qualsiasi attrattiva…
È ancora più atteso quest’anno il ritorno di Myung-Whun Chung al Teatro alla Scala, oggi lunedì 13 marzo alle ore…
Con Il barbiere di Siviglia di Rossini allestito Alfredo Arias e diretto Riccardo Chailly – in onda lunedì 13 marzo…
Trentatré anni il prossimo 15 marzo; fisico atletico e scolpito grazie alla pratica di svariati sport e, in particolare, della…
Les contes d’Hoffmann, il capolavoro incompiuto di Jacques Offenbach, torna alla Scala per 6 rappresentazioni dal 15 al 31 marzo…