Milano, Teatro alla Scala – Il lago dei cigni
Una sedia in proscenio, a sinistra. Un uomo perso nei suoi pensieri, Siegfried. Il buio avvolge ogni cosa ma non…
Una sedia in proscenio, a sinistra. Un uomo perso nei suoi pensieri, Siegfried. Il buio avvolge ogni cosa ma non…
La storia del Teatro alla Scala attraverso le voci di alcuni dei protagonisti della scena artistica e musicale del ‘900,…
Dopo l’Adelaide di Borgogna andata in scena a Pesaro, l’ambientazione teatrale ritorna anche nel Barbiere di Siviglia presentato alla Scala…
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala tornano in Europa con il direttore musicale Riccardo Chailly e il Maestro del…
Il Progetto Accademia, che ogni stagione affida la realizzazione di un titolo in abbonamento ai giovani allievi, riapre l’attività scaligera…
Tutti ricordano Nicola Porpora come maestro di canto, nello specifico colui che educò al canto Carlo Broschi, detto Farinelli, il…
Macbeth di Giuseppe Verdi torna in scena alla Scala dal 17 giugno all’8 luglio per sei rappresentazioni ormai prossime al…
Questo secondo, affettuoso e sommesso ricordo della nostra Carlina, scomparsa due anni fa tra lo sgomento e l’incredulità di tutti,…
Negli anni passati numerose sono state, in tutto il mondo, le produzioni di questo titolo, dall’Europa all’America e all’Estremo Oriente.…
Ha cominciato a 14 anni con un musical in una chiesa, poi ha iniziato a cercare l’origine delle cose: dentro…