Ravenna, al Teatro Alighieri una Bohème simbolista con la regia di Cristina Muti
Nulla di farsesco o lezioso per La bohème in scena per la Stagione d’opera del Teatro Alighieri di Ravenna: “è…
Nulla di farsesco o lezioso per La bohème in scena per la Stagione d’opera del Teatro Alighieri di Ravenna: “è…
La Stagione 2023 del Teatro Alighieri di Ravenna torna in scena, dal 14 gennaio al 23 aprile, con tre titoli…
Il secondo atto della trilogia mozartiana firmata da Ivan Alexandre (con Antoine Fontaine per scene, costumi e luci) a Ravenna…
Il “reduce” Aroldo non torna dalla crociata ma dalla guerra coloniale nell’Africa orientale, combattuta nel 1935-36. Sulla base di questo…
Un ritorno a casa che, attraverso una “drammaturgia del perdono”, diventa anche una riconciliazione, un ritorno allo spazio fragilissimo degli…
Durante il lockdown molti appassionati si sono lamentati di poter fruire l’opera e la musica in generale solo in streaming.…
Se L’Orfeo di Claudio Monteverdi è “un punto di riferimento per chi continua a credere nel valore culturale e spirituale…
“Siamo qui e crediamo nel messaggio della musica,” ha detto Riccardo Muti in occasione del concerto di Capodanno, di fronte…
Prima espressione compiuta del melodramma, L’Orfeo di Claudio Monteverdi è “un punto di riferimento per chi come noi continua a…
Una storia da raccontare, suonare, danzare; una fiaba popolare su cui si innesta uno dei grandi miti della modernità; un’opera…