Turandot al San Carlo di Napoli: una favola “dark”. L’inaugurazione va in onda su Rai5
Una “favola dark”, sospesa oltre il tempo fra la vita e la morte, la nostalgia, il dolore, l’orribile e il…
Una “favola dark”, sospesa oltre il tempo fra la vita e la morte, la nostalgia, il dolore, l’orribile e il…
Il primo atto bianco, come il secondo della Sylphide e Giselle, il secondo e il quarto nel Lago dei cigni.…
Al Teatro San Carlo di Napoli, per la ripresa in coda autunnale della stagione lirica, è tornato con vivo successo…
Colpo di scena nella vicenda del Teatro San Carlo: il giudice del lavoro di Napoli ha accolto in via cautelare…
Il Romeo e Giulietta di Prokof’ev secondo il segno coreografico firmato MacMillan, serrato per tecnica e fibra drammatica quanto umanissimo…
Primi ballerini ucraini e russi dai più prestigiosi teatri del mondo, danzeranno insieme sul palcoscenico del Teatro di San Carlo…
Era l’autunno del 1953 quando il Teatro San Carlo ospitò a Napoli, in una avanzatissima full immersion e con tanto…
Di color fosco e plasma potente è il sangue che avvampa e scorre fra i pentagrammi del Trovatore di Giuseppe…
Difficile a vedersi e a sentirsi una Carmen così, stando a quanto proposto da piazza del Plebiscito a Napoli giocando…
Con la premessa di una fruizione a pieno regime, dunque con la speranza di tornare a una normalità non più…