Monte-Carlo, Salle Garnier – Manon Lescaut (con Anna Netrebko)
Un’altra serata magica all’Opéra di Monte-Carlo. Il direttore del teatro, Jean-Louis Grinda, per Manon Lescaut di Puccini, aveva previsto il…
Un’altra serata magica all’Opéra di Monte-Carlo. Il direttore del teatro, Jean-Louis Grinda, per Manon Lescaut di Puccini, aveva previsto il…
Altro importante appuntamento della corrente stagione dell’Opéra di Monte-Carlo è quello che ha visto la prima rappresentazione locale di Wozzeck…
Un tempo, non molto lontano dal nostro, parlare di un’opera come Il corsaro significava per molti mettere in dubbio il…
Era da ben diciassette anni che Madama Butterfly mancava dalle scene del Principato di Monaco. Jean-Louis Grinda, nel firmare la…
Si è conclusa una stagione storica per l’Opéra di Monte-Carlo. Per diversi aspetti. Il primo legato alle conseguenze della pandemia…
La storia di un teatro si scrive anche facendo ciò che nessuno aveva pensato di fare prima. Ed è così…
Quasi un anno or sono, a inizio marzo, le prove de Le Comte Ory di Rossini erano in fase avanzata…
Credo che l’esempio dell’Opéra di Monte-Carlo sia unico e ammirevole. Il suo direttore, Jean-Louis Grinda, che da subito non ha…
In un periodo di disorientante incertezza come questo, scrivere di musica e di una serata felice potrà sembrare anacronistico. In…
Bisogna dimenticarsi il Kurt Weill berlinese di Mahagonny e de L’opera da tre soldi se si vuole comprendere tutta la…