Ferrara, Teatro Comunale – Rigoletto
Il recente Rigoletto andato in scena con grande successo al Teatro Comunale di Ferrara, ha rappresentato una sorta di duplice…
Il recente Rigoletto andato in scena con grande successo al Teatro Comunale di Ferrara, ha rappresentato una sorta di duplice…
Renato Bonajuto, nelle brevi note di regia che accompagnano l’andata in scena de Le convenienze ed inconvenienze teatrali di Donizetti…
Ritorna a Trieste, quasi una memoria dei gloriosi anni in cui, nei mesi estivi, la città era protagonista del Festival…
Teatro esauritissimo per le tre recite di Tosca di Puccini proposta al Teatro Coccia di Novara in un nuovo allestimento…
Il 2 maggio 1921 Pietro Mascagni presenta al Teatro Costanzi di Roma la sua nuova opera: il soggetto è tratto…
Il teatro che prende in giro se stesso e, così facendo, rinnova la sua originaria funzione di specchio della società.…
Il secondo titolo operistico del Macerata Opera Festival è l’ormai classica “Traviata degli specchi”, nata proprio per lo Sferisterio nel…
«Destino maledetto, | non ce la puoi ficcare, | e tutti, a tuo dispetto, | andiamo a giubilar.» Lo affermano…
Una nuova pubblicazione in cd di due opere di Giovanni Paisiello apre la strada all’edizione 2020 del Festival che Taranto…
Il Teatro Coccia, in pieno lockdown, non si è dato per vinto e ha dato vita alla prima Opera Smart…