Londra, Royal Opera House – Il trovatore (con Massi, Rebeka, Tézier)
La Royal Opera House di Londra propone un nuovo allestimento de Il trovatore, una co-produzione con l’Opera di Zurigo, dove…
La Royal Opera House di Londra propone un nuovo allestimento de Il trovatore, una co-produzione con l’Opera di Zurigo, dove…
Azione teatrale in tre atti su libretto di Ranieri de’ Calzabigi, Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck mancava dal…
Dopo un trimestre all’asciutto di allestimenti scenici e di opere in forma di concerto sarebbe stato il caso e il…
È una Lucia di Lammermoor cupa e drammatica, quella magistralmente diretta e concertata da Riccardo Chailly al Teatro alla Scala.…
Due diverse e distanti storie coniugali – l’una nei bassifondi parigini, fra le vite miserabili degli scaricatori del lungo Senna;…
La splendida direzione d’orchestra di Renato Palumbo e l’intensa interpretazione di Franco Vassallo del personaggio di Francesco Foscari hanno portato…
La Spagna di Carmen è uno stereotipo, si sa. Georges Bizet d’altronde non era mai stato nella penisola iberica e…
Il progetto di riscoperta e rilancio del repertorio barocco italiano inaugurato dal Teatro alla Scala nel 2021 con il successo…
Qualche decennio fa, Franco Fornari, uno dei padri italiani della psicologia del profondo, dedicò la seconda parte di Psicanalisi della…
Hélas! Les Contes d’Hoffmann non decollano al Teatro alla Scala. Anzi sprofondano in una melmosa esecuzione priva di qualsiasi attrattiva…