Palermo, Teatro Massimo – La bohème
Aria di vigilia. Di arance e prugne. Di datteri e marroni. E di panna montata, che per i nostri avi…
Aria di vigilia. Di arance e prugne. Di datteri e marroni. E di panna montata, che per i nostri avi…
Mercoledì 29 dicembre (ore 20,45) e venerdì 31 dicembre (ore 21.00) La traviata ritorna al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di…
Rapimenti d’amore è l’opera nata su commissione della Fondazione Teatro Coccia di Novara per celebrare l’anniversario dantesco. Ne firma il…
Il teatro che prende in giro se stesso e, così facendo, rinnova la sua originaria funzione di specchio della società.…
Chi è la diva? Secondo la Treccani, è “una cantante o attrice teatrale o cinematografica che abbia raggiunto grande notorietà”.…
Dal 29 ottobre al 31 dicembre un concentrato di quattro spettacoli, per otto repliche, tutti coprodotti dalla Fondazione Teatro Comunale…
Cinque produzioni liriche: Faust di Charles Gounod; Farnace di Antonio Vivaldi; Rinaldo di Georg Friedrich Händel; Rigoletto di Giuseppe Verdi;…
Da alcune stagioni, negli allestimenti del repertorio comico, ha fatto ingresso il fumetto, un medium in cui si sono affermati…
Domenica 31 gennaio alle ore 15.00 l’opera torna protagonista al Teatro Filarmonico di Verona con il primo titolo della Stagione…
Il 2021 del Teatro Municipale di Piacenza si apre con un omaggio a Dante Alighieri, del quale – tutto il…