Milano, Teatro alla Scala – Fedora
Perché accettare l’impegno di firmare la regia di un melodramma al quale, stando ai risultati, forse non si crede davvero,…
Perché accettare l’impegno di firmare la regia di un melodramma al quale, stando ai risultati, forse non si crede davvero,…
Opera centrale e di snodo per la riforma del nostro teatro in musica del secondo Settecento, poema catartico del dolore…
Allestimento bello e potente nel centrato mixage tra il forte impatto arcaico di rocce, sabbie, gesti e costumi in aggancio…
Un magnifico dominio della voce che, con virtuosa e rara intelligenza musicale, salda come dall’interno pentagrammi e parole, emozioni e…
Il Teatro La Fenice ripropone l’allestimento di Madama Butterfly con le scene e i costumi di Mariko Mori, realizzato nel…
A dieci anni dall’esordio della Traviata “alla turca” firmata dal cineasta Ferzan Özpetek, nonché sfogliando le diverse riprese, difficile ritrovare…
Per la terza ripresa del dittico verista per antonomasia, ovvero Cavalleria Rusticana–Pagliacci, nel fortunato allestimento del 2015 di Damiano Michieletto,…
Il fresco giardino di betulle, pioppi e tigli della tenuta estiva dei Larin, con il folto manto erboso di campagna…
I titoli che compongono la cosiddetta trilogia popolare di Verdi costituiscono per il Teatro alla Scala appuntamenti del tutto particolari…
Dopo quasi vent’anni dalla sua ultima rappresentazione, Samson et Dalila di Camille Saint-Saëns torna sul palcoscenico della Royal Opera House…