Milano, Teatro alla Scala – Le nozze di Figaro
Che senso ha gettare secchiate di cenere sulle Nozze di Figaro? Sembrava un’impresa impossibile trasformare l’opera più “folle” e travolgente…
Che senso ha gettare secchiate di cenere sulle Nozze di Figaro? Sembrava un’impresa impossibile trasformare l’opera più “folle” e travolgente…
Prosegue con successo la ricca Stagione sinfonica del Teatro alla Scala, giunta oramai al suo undicesimo appuntamento. Per l’occasione, troviamo…
Dopo l’exploit della presenza a Torino di Riccardo Muti per Così fan tutte e il concerto verdiano, il Teatro Regio…
Quasi un anno or sono, a inizio marzo, le prove de Le Comte Ory di Rossini erano in fase avanzata…
Dopo mesi di chiusura per lockdown, provvedimenti giudiziari in corso e commissariamento, per il Teatro Regio non ci voleva proprio…
Il dualismo che contrassegna le sinfonie di Johannes Brahms si identifica solitamente nella opposizione fra romanticismo e classicismo, psicologismo e…
Bastano una voce e un pianoforte, anche in streaming, per schiuderci un altro mondo. È quanto accade con il baritono…
Difficile pensare di tradire Santuzza se a darvi corpo e voce è la bionda, bella e brava Elina Garanča, mezzosoprano…
La Fondazione Teatro La Fenice annuncia la prima parte della Stagione 2020-2021, un fitto e appassionante calendario di eventi musicali…
Va in scena il 14, 16 e 18 ottobre 2020 al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena La traviata di Giuseppe Verdi,…