Roma, Teatro Nazionale – Un romano a Marte
Opera surreale e metamorfica nell’espressionistica vertigine che ritrae una città capitale con sottile disincanto e forza di sintesi fra i…
Opera surreale e metamorfica nell’espressionistica vertigine che ritrae una città capitale con sottile disincanto e forza di sintesi fra i…
Spettacolo di bellezza estrema nella sua cifra mozartiana esatta e d’incontro fra l’immediata autenticità del segno scenico-sonoro con la forza…
Chiusa in un’elegante ma cieca camera bianca, entro il rapido gioco scenico di pareti a scomparsa, di volta in volta…
Ennesima collaborazione tra Richard Strauss e il librettista e drammaturgo Hugo von Hofmannsthal – un sodalizio invero fertile e duraturo,…
Il percorso intrapreso dal Teatro alla Scala attraverso il teatro musicale di Richard Strauss giunge a una tappa di particolare…
Giulio Cesare in Egitto di Georg Friedrich Händel torna alla Scala dal 18 ottobre al 2 novembre in uno nuovo…
“Questo pezzo è violento. È sesso, blasfemia, mancanza di misericordia… Amore e sentimento sono banditi, la sola cosa che resta…
Don Giovanni secondo Grahm Vick, atto sesto. Giunto alla sua sesta produzione del capolavoro di Mozart, il regista inglese confeziona…
“Una cronaca d’amor”, contrariamente a quella di Tristano, chiaramente destinata a concludersi per il meglio. Non ci sono ombre o…
L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti torna alla Scala per dieci rappresentazioni dal 10 settembre al 10 ottobre con un cast…