Pisa, Teatro Verdi – Juditha triumphans
Nonostante nasca come oratorio da far eseguire alle figlie di coro dello Spedale della Pietà di Venezia, Juditha triumphans è…
Nonostante nasca come oratorio da far eseguire alle figlie di coro dello Spedale della Pietà di Venezia, Juditha triumphans è…
Il Teatro Filarmonico celebra la propria storia riportando sulle scene veronesi un titolo, Orlando furioso di Antonio Vivaldi, che nel…
Il 5 luglio 1922 andava in scena a Göttingen la prima esecuzione in tempi moderni di Giulio Cesare in Egitto…
Successo tutto italiano alla Wigmore Hall di Londra, dove la Compagnia de Violini diretta da Alessandro Ciccolini e un cast…
Rapimenti d’amore è l’opera nata su commissione della Fondazione Teatro Coccia di Novara per celebrare l’anniversario dantesco. Ne firma il…
Prosegue la riscoperta della produzione operistica di Antonio Vivaldi da parte del Teatro La Fenice. Al Teatro Malibran, infatti, è…
Nella seconda metà del Novecento, La Cenerentola è stata una delle opere rossiniane forse più penalizzate sotto il profilo visivo.…
Dopo la pausa forzata, il Teatro La Fenice ha ripreso la propria attività operistica con Ottone in villa di Antonio…
Due cast di lusso per la Luisa Miller di Verdi, ultimo titolo della stagione del Liceu di Barcellona. Opera (ingiustamente)…
Con una serie di eventi ormai alle spalle, l’Innsbrucker Festwochen der Alten Musik si avvia alla conclusione programmando ulteriori novità…