Il cuore italiano della musica: 22 cantanti e 4 direttori aprono il Festival areniano 2020
Quattro direttori, 22 stelle dell’Opera, un maestro del violino e una madrina d’eccezione riaccendono i riflettori sul grande spettacolo nell’anfiteatro…
Quattro direttori, 22 stelle dell’Opera, un maestro del violino e una madrina d’eccezione riaccendono i riflettori sul grande spettacolo nell’anfiteatro…
Dopo aver chiuso la stagione 2019 del Comunale di Bologna, il dittico verista per antonomasia Cavalleria rusticana/Pagliacci ha raccolto caldissimi…
Due anni separano la prima assoluta di Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni (1890) e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo (1892), che…
Talvolta, fare di necessità virtù riesce a sortire effetti davvero ragguardevoli. Così la Fondazione Carlo Felice di Genova, costretta, a…
Antiquari (e antiquati…) di tutto il mondo, unitevi! Torniamo all’antico e sarà un progresso! Parafrasare Marx e citare Verdi può…
Dopo un lungo periodo di assenza, è tornato al Teatro La Fenice il Werther di Jules Massenet. Il capolavoro in…
Un esordio frizzante sul palcoscenico operistico. Il debutto teatrale di Gaetano Donizetti, Enrico di Borgogna, applaudita al Teatro Vendramin San…
Con il secondo titolo della sua stagione lirica, il Teatro Regio di Parma prosegue un interessante progetto incentrato sulle regine…
Il Teatro dell’Opera di Roma porta in scena, dopo più di 100 anni, il Fra Diavolo di Daniel Auber. Massimo…
Domenica 8 ottobre, alle ore 20, dopo oltre cent’anni di assenza, torna in scena al Teatro dell’Opera di Roma il…