Bologna, Teatro Comunale – Il signor Bruschino
Lunga e nota è la tradizione esecutiva delle opere di Rossini al Comunale di Bologna. Non stupisce, dunque, che una…
Lunga e nota è la tradizione esecutiva delle opere di Rossini al Comunale di Bologna. Non stupisce, dunque, che una…
Al Teatro Coccia di Novara, dove l’attività operistica non si è mai fermata, neanche nei mesi più bui della pandemia,…
I mille volti di Carmen. Capolavoro tra i più rappresentati al mondo, l’opéra-comique di Georges Bizet fa parte di quel…
Napoli, con il suo oleografico Vesuvio sullo sfondo, come la Parigi della Bohème di Puccini, evocata dalla sagoma di lucine…
Un cielo limpido, di un celeste tenue, domina il fondo dell’ampia scena. Al centro, una struttura definisce interni delimitati dalle…
Qui Verdi si è dato veramente da fare. Poche volte infatti il compositore si è sporcato le mani come in…
Nella nuova messinscena di Leo Muscato al Teatro del Maggio, alla fine Carmen avrebbe dovuto sparare a Don José. Un…
Titolo operistico romantico per eccellenza, avvolto e ambientato fra le brume e i castelli della Scozia medievale in cui agiscono…
Composto da Rossini nel 1814, Il turco in Italia è una sorta di Italiana in Algeri a rovescio. Capovolta la…
Il secondo titolo d’opera della stagione 2017 del Teatro Comunale di Bologna è Il turco in Italia di Gioachino Rossini…