Venezia, Teatro La Fenice – Cavalleria rusticana
La stagione d’opera del Teatro La Fenice è ripresa, dopo la pausa estiva, con un titolo molto popolare: Cavalleria rusticana…
La stagione d’opera del Teatro La Fenice è ripresa, dopo la pausa estiva, con un titolo molto popolare: Cavalleria rusticana…
A poco più di un anno dall’esecuzione di Aida in forma di concerto all’Auditorium “G. Agnelli” del Lingotto, l’opera di…
Giuseppe Verdi si definì ateo, ma nel suo teatro musicale il senso religioso assume connotazioni vagamente manzoniane e consolatorie. Fede,…
Dostoevskij in origine, Prokof’ev poi. Il risultato è un capolavoro del Novecento musicale purtroppo poco rappresentato (soprattutto in Italia). Va…
Il teatro che prende in giro se stesso e, così facendo, rinnova la sua originaria funzione di specchio della società.…
Secondo cast solido e professionale quello messo in campo dal Teatro La Fenice di Venezia per Aida di Verdi, in…
Il titolo inaugurale della stagione lirica del Regio di Parma nasce da un caso fortuito e fortunato. Qualche tempo fa,…
Nelle sue opere Verdi ha la geniale capacità di presentarci gli uomini nella loro vera natura. E lo fa con…
Per parafrasare il titolo di un libro che Andrea Battistoni ha dato alle stampe qualche anno fa, non è un…
Come quarto titolo del 95° Opera Festival dell’Arena viene riproposto, dopo Rigoletto, un altro spettacolo gradito agli amanti della tradizione:…