Pesaro, Rossini Opera Festival 2023 – Aureliano in Palmira
Chissà cosa ne pensa il sottosegretario Vittorio Sgarbi, che ultimamente è intervenuto in più occasioni a proposito delle regie d’opera.…
Chissà cosa ne pensa il sottosegretario Vittorio Sgarbi, che ultimamente è intervenuto in più occasioni a proposito delle regie d’opera.…
Igor Stravinskij trova l’idea per il suo più ambizioso lavoro teatrale nel 1947 a Chicago, dove vede una serie di…
Il Gran Teatre del Liceu ha inaugurato la stagione con Don Pasquale di Donizetti, uno degli autori prediletti dal teatro…
Dato l’organico ridotto Ariadne auf Naxos è un’opera che a Firenze si è sempre data sul palco del Teatro alla…
Una strana partenza: così possiamo sintetizzare l’inaugurazione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino, edizione numero 84, avvenuta persino prima di…
Difficile ricordare in tempi recenti, a Firenze, una produzione così travagliata da portare in scena. Programmata per inaugurare il Festival…
Alla fine, si è perso il conto dei do di petto. John Osborne, Tonio ne La fille du régiment in…
Dalla parte di Marcello. È una prospettiva poeticamente proustiana quella che adotta Davide Livermore per impaginare La bohème di Giacomo…
«Viva il teatro!». I riflettori non fanno in tempo a illuminare il ciuffo mechato bianco di Roberto Abbado, mentre conquista…
In Germania, nel bel mezzo della Foresta Nera, sorge Bad Wildbad, piccola località termale circondata dal verde e da piacevoli…