Napoli, Teatro San Carlo – Madama Butterfly
Al Teatro San Carlo di Napoli, per la ripresa in coda autunnale della stagione lirica, è tornato con vivo successo…
Al Teatro San Carlo di Napoli, per la ripresa in coda autunnale della stagione lirica, è tornato con vivo successo…
L’anziana Larina come un’affascinante Norma Desmond, Evgenij Onegin come una sorta di Sunset Boulevard della società sovietica del Novecento? Dove…
Vedo sempre meno volentieri le opere più popolari del repertorio e men che meno La bohème, il capolavoro pucciniano bestseller…
Fortemente arcaica nella ritualità di una morte esorcizzata in festa di tradizione precolombiana e ispanica, di attualità assoluta nell’affondo di…
Doveva essere uno dei titoli di punta della stagione 2019/2020, ma poi la pandemia non ha reso possibile la sua…
In attesa di poter riprendere ad andare in scena regolarmente, alla presenza di pubblico (al momento, sono cancellate tutte le…
Non il bersaglio, pulito e perfetto, centrato con genialità sottile dal tanto virtualmente applaudito Barbiere di Siviglia di Rossini, realizzato…
Dopo il successo televisivo e di critica del Barbiere di Siviglia di Rossini, l’Opera di Roma e Rai Cultura tornano…
Il Requiem di Mozart proposto per la prima volta all’Arena di Verona, e dedicato alle vittime veronesi del Coronavirus, è…
È un’Arena di Verona molto diversa da come è apparsa ai melomani che l’hanno affollata a partire dal 1913. Nondimeno…