Verona, Festival d’estate 2020 – Mozart: Messa di Requiem
Il Requiem di Mozart proposto per la prima volta all’Arena di Verona, e dedicato alle vittime veronesi del Coronavirus, è…
Il Requiem di Mozart proposto per la prima volta all’Arena di Verona, e dedicato alle vittime veronesi del Coronavirus, è…
È un’Arena di Verona molto diversa da come è apparsa ai melomani che l’hanno affollata a partire dal 1913. Nondimeno…
Quattro direttori, 22 stelle dell’Opera, un maestro del violino e una madrina d’eccezione riaccendono i riflettori sul grande spettacolo nell’anfiteatro…
Dramma intimo e struggente, l’Evgenij Onegin di Čajkovskij, romanticissimo per fonte realistico-romanzesca ma già potentemente moderno per quel suo sguardo…
Il 2020 al Teatro Massimo di Palermo inizia con un doppio concerto di Capodanno: il primo gennaio alle ore 11.00…
L’ultima delle metamorfosi attraversate da sempre e secondo natura di ogni farfalla dalla Madama Butterfly di Giacomo Puccini, a partire…
Il titolo inaugurale della stagione lirica del Regio di Parma nasce da un caso fortuito e fortunato. Qualche tempo fa,…
Allestimento nuovo di zecca ma con taglio registico nobile e dal sapore antico, scene dipinte e suggestivi luoghi praticabili secondo…
La sua vita è come un sogno. Il tenore albanese, naturalizzato italiano, Saimir Pirgu ha cominciato a cantare dopo aver…
Il 13 novembre 2016, alle ore 16.30, verrà conferito a Saimir Pirgu il Premio Verona Lirica. L’ambìto premio è stato istituito…