Trieste, Teatro Verdi – Orfeo ed Euridice
Il mito come racconto e risposta ai quesiti e fenomeni che accompagnano e circondano l’uomo dall’origine dei tempi e, pertanto,…
Il mito come racconto e risposta ai quesiti e fenomeni che accompagnano e circondano l’uomo dall’origine dei tempi e, pertanto,…
Favola eterna d’amore e speranza, opera di corte ricca di danze, controdanze ed esaltanti cori, ma anche snodo storico nello…
Il Trittico di Giacomo Puccini non è un titolo molto frequentato al Liceu, e meno ancora nel suo formato originale.…
Penultimo titolo in cartellone, il Teatro Verdi di Trieste mette in scena Rigoletto di Giuseppe Verdi, scrigno di madreperla non…
Né qui né ora, sempre – o forse mai. È questa la caratteristica fondamentale del mito, di personaggi sospesi nel…
Ormai è chiaro: gli allestimenti scenici non costituiscono l’attrattiva principale della stagione areniana in corso fino al 4 settembre. Si…
Dopo il recente Stabat Mater di Rossini, in memoria delle vittime della pandemia, prende ufficialmente il via l’attività artistica del…
La prolungata interdizione dei teatri costringe le istituzioni culturali a percorrere strade per certi versi sperimentali con lo scopo di…
Ha segnato il debutto nella regia d’opera della star hollywoodiana John Turturro il Rigoletto di Giuseppe Verdi che Rai Cultura…
La Fondazione Arena di Verona ha inaugurato la propria web tv on demand con un concerto (trasmesso in chiaro anche…