Londra, Royal Opera House – Il trovatore (con Massi, Rebeka, Tézier)
La Royal Opera House di Londra propone un nuovo allestimento de Il trovatore, una co-produzione con l’Opera di Zurigo, dove…
La Royal Opera House di Londra propone un nuovo allestimento de Il trovatore, una co-produzione con l’Opera di Zurigo, dove…
È vero che i teatri parigini – quattro consacrati all’opera o meglio cinque, se si considera che l’Opéra national de…
Moïse et Pharaon o la sfida del tragico. Musicografo attento alla vita musicale parigina della Restaurazione, Ludovic Vitet ebbe bisogno…
Sembrava di trovarsi nell’Eldorado del belcanto ascoltando lo streaming di Donizetti Queens in Concert dalla De Nationale Opera (DNO) di…
Infine anche l’Aida “del baule” ha visto la luce. Com’è noto, per l’esecuzione del capolavoro di Giuseppe Verdi in forma…
“Brevità e fuoco”. Con queste formidabili parole indirizzate al librettista Francesco Maria Piave, Giuseppe Verdi sintetizzava i termini della sua…
Affidare alla musica ciò che le parole non dicono. Con questo sentimento un pubblico attento e partecipe ha assistito a…
Prima di creare danni anche nel mondo operistisco con la diffusione dell’ideologia politicamente corretta, gli Stati Uniti hanno svolto un…
Per quanto l’acustica amplificata all’aperto notoriamente non renda giustizia né alla lirica né tantomeno alla sinfonica o al genere sinfonico-corale,…
Può un’Aida essere faraonica e trionfale, vibrando con tutte le cromìe dell’invenzione esotica e modale a specchio di un Egitto…