Torino, Teatro Regio – La fille du régiment
Il Teatro Regio di Torino si avvia verso la chiusura di una stagione di passaggio, importante perché ha visto il…
Il Teatro Regio di Torino si avvia verso la chiusura di una stagione di passaggio, importante perché ha visto il…
“Nella mia messa in scena ho cercato di seguire la verità di Verdi, con l’obbiettivo di mettere in risalto tutti…
Melodramma meravigliosamente in bilico fra comico e patetico, La Cenerentola di Gioachino Rossini è amabilmente ritornata sulle scene al Teatro Carlo…
Tanto tuonò che… non piovve. La prima de La forza del destino al Regio di Parma, inaugurazione del Festival Verdi…
Si percepiva una bella energia a Macerata, in occasione della prima de Il barbiere di Siviglia di Rossini, terzo titolo della stagione…
In tempi grami, l’usato sicuro rappresenta sempre una scelta facile (e, in genere, premiante). Così, il primo dei tre titoli…
Nella seconda metà del Novecento, La Cenerentola è stata una delle opere rossiniane forse più penalizzate sotto il profilo visivo.…
Il 2021 del Teatro Municipale di Piacenza si apre con un omaggio a Dante Alighieri, del quale – tutto il…
Un’altra sfida vinta da parte del Teatro Municipale di Piacenza, che in questi mesi non si è fermato e, dopo…
Assieme alla prima rappresentazione in forma scenica di L’ange de Nisida, vera e propria scoperta per il Donizetti Opera, la…