Napoli, Teatro San Carlo – Winter Journey (di Ludovico Einaudi)
Arriva dritto al cuore, con il suo contrappunto coeso e toccante fra le prospettive moderne e molteplici di suono e…
Arriva dritto al cuore, con il suo contrappunto coeso e toccante fra le prospettive moderne e molteplici di suono e…
Nonostante i venti di sciopero, il Don Carlo che chiude il festival autunnale del Teatro del Maggio dedicato a Verdi…
Dopo tre mesi di ricca programmazione, martedì 27 dicembre alle ore 19 il Festival d’Autunno del Maggio giunge al suo…
Si conclude con successo la triade di opere buffe di Gioachino Rossini che, dopo la pausa estiva, il Teatro alla…
Il turco in Italia, tredicesima opera di un ventiduenne Gioachino Rossini scritta per il Teatro alla Scala nel 1814, torna…
Il Teatro alla Scala riapre al pubblico dopo la pausa estiva con un trittico rossiniano: un classico, una nuova produzione…
Con la cancellazione del previsto Don Giovanni diretto da Muti, l’83° Festival del Maggio Musicale Fiorentino inauguratosi a fine aprile…
L’83esima edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino continua con un’opera che è una vera e propria rarità ed è…
Non è una semplice riapertura, quella che il Teatro Massimo di Palermo ha immaginato – prima tra le istituzioni teatrali…
È dominato da una classicità atemporale l’allestimento della Norma di Vincenzo Bellini firmato dallo scrittore e regista teatrale e cinematografico Roberto Andò che Rai…