Venezia, Teatro La Fenice – Il trovatore
Dopo la velleitaria Traviata ambientata ai tempi del Covid, il Teatro La Fenice presenta una edizione del Trovatore più che…
Dopo la velleitaria Traviata ambientata ai tempi del Covid, il Teatro La Fenice presenta una edizione del Trovatore più che…
Dopo circa cinquant’anni di assenza, è tornato al Teatro La Fenice Roberto Devereux di Gaetano Donizetti. La tragedia lirica in…
Assente da quarantotto anni dai palcoscenici veneziani, Roberto Devereux torna al Teatro La Fenice in forma semiscenica in un allestimento…
Un’opera tutta musica, l’opera delle opere, il melodramma forse più amato dal melomane in cerca di emozioni forti e di…
Forse Luca Ronconi pensava alla «giornataccia nera» di Falstaff quando, nel novembre del 2013, per il Petruzzelli di Bari firmò…
Intenso e coeso nell’umanità di un respiro che, con forza e dolcezza al contempo, dà luce e accorata speranza a…
Un colossale compendio di stili e tasselli della drammaturgia musicale romantica al di qua e al di là delle Alpi,…
È il titolo più atteso della 45ª edizione del Festival della Valle d’Itria. Ecuba di Nicola Antonio Manfroce incarna appieno…
Scultura e architettura sono state considerate a lungo refrattarie al teatro d’opera. La scena pittorica, con la sua bidimensionalità intesa…
Uno spettacolo divisivo. C’è chi parla di uno sguardo assolutamente inedito e quindi di una poesia ineffabile su un capolavoro…