Parma, Festival Verdi 2022 – Simon Boccanegra
Dicono a Parma che “Verdi è come il maiale: non si butta via niente!”. Fedele a questo adagio, il Festival…
Dicono a Parma che “Verdi è come il maiale: non si butta via niente!”. Fedele a questo adagio, il Festival…
Cento minuti per entrare nel gioco di specchi di un’Arte per sette volte sospesa e spezzata tra la vita e…
Amore, intrigo e veleno. O meglio, sempre in linea con la fonte schilleriana Kabale und Liebe, nobiltà contro borghesia con…
Il “reduce” Aroldo non torna dalla crociata ma dalla guerra coloniale nell’Africa orientale, combattuta nel 1935-36. Sulla base di questo…
Un tempo, non molto lontano dal nostro, parlare di un’opera come Il corsaro significava per molti mettere in dubbio il…
La lirica estiva ha le sue ragioni. Per esempio, quelle che hanno spinto il Teatro dell’Opera di Roma, dall’anno scorso,…
Al di là delle indiscrezioni, non è ancora stata confermata ufficialmente la nomina di Michele Mariotti alla direzione musicale del…
Dopo la velleitaria Traviata ambientata ai tempi del Covid, il Teatro La Fenice presenta una edizione del Trovatore più che…
Dopo circa cinquant’anni di assenza, è tornato al Teatro La Fenice Roberto Devereux di Gaetano Donizetti. La tragedia lirica in…
Assente da quarantotto anni dai palcoscenici veneziani, Roberto Devereux torna al Teatro La Fenice in forma semiscenica in un allestimento…