Cremona, Monteverdi Festival 2023 – L’incoronazione di Poppea
La quarantesima edizione del Monteverdi Festival si apre, al Teatro Ponchielli di Cremona, con un nuovo allestimento che Pier Luigi…
La quarantesima edizione del Monteverdi Festival si apre, al Teatro Ponchielli di Cremona, con un nuovo allestimento che Pier Luigi…
Uno spettacolo raffinato, elegante, di grande concentrazione espressiva. Il Monteverdi Festival di Cremona affida ad Anagoor il progetto artistico di…
“Io operetta non la farò mai. Opera comica, sì, vedi Rosenkavalier, ma più divertente e più organica”, così Giacomo Puccini…
Composta nel 1791 per l’incoronazione dell’Imperatore Leopoldo II, La clemenza di Tito paga lo scotto di essere stata a lungo…
Prima di Mozart, almeno altri tredici compositori avevano musicato Il re pastore, scritto da Metastasio nel 1751. Su commissione dell’arcivescovo…
Alceste è un’opera che ha bisogno di buone guide, soprattutto quando si mette in scena l’originale versione italiana composta per…
L’opera di Leonardo Vinci, compositore dalla vita rocambolesca vissuto tra 1690 (data incerta in quanto non si conosce neanche il…