Roma, Teatro dell’Opera – Aida
C’è tanto Verdi nella resa eccellente di Orchestra e Coro della Fondazione capitolina tra squarci sonori grandiosi e filigrane impalpabili…
C’è tanto Verdi nella resa eccellente di Orchestra e Coro della Fondazione capitolina tra squarci sonori grandiosi e filigrane impalpabili…
La dipartita di Alessandro Manzoni, di cui a breve ricorrerà il centocinquantesimo anniversario, segnò profondamente la cultura italiana del tardo…
Con il nuovo allestimento di Don Giovanni di Mozart diretto da Riccardo Muti il Teatro Regio di Torino ha riaperto…
La città di Treviso ha da sempre un legame molto forte e solido con il proprio teatro che vanta una…
Non è un padre benigno il Dio della Messa da Requiem di Verdi. Non allarga le braccia per dispensare il…
Dicono a Parma che “Verdi è come il maiale: non si butta via niente!”. Fedele a questo adagio, il Festival…
Un allestimento stancamente di routine ha riportato, con grande successo, Rigoletto al Teatro Carlo Felice di Genova. Che Rolando Panerai…
Bruciante attualità del mito di Faust, archetipo della modernità che continua a interrogare, a provocare e affascinare. Ne è ulteriore…
Come ormai avviene da qualche anno, anche nel 2021 l’estate di Cortina d’Ampezzo è vivacizzata dalla rassegna CortinAteatro organizzata a…
CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana coorganizzata dal Comune di e Cortina d’Ampezzo e dall’associazione Musincantus con la collaborazione…