Milano, Fondazione Prada – Norma (direttore Riccardo Muti)
Anche la struggente e luminosa Norma appartiene alla “galleria degli amori infelici”. Anche per lei l’alfa e l’omega è una…
Anche la struggente e luminosa Norma appartiene alla “galleria degli amori infelici”. Anche per lei l’alfa e l’omega è una…
Vivo successo per la replica del 23 agosto dell’Aida inaugurale della centesima stagione dell’Arena di Verona. Lo spettacolo avveniristico firmato da…
Ambientati non importa dove, non importa quando, spiazzanti e impregnati di mistero, gli allestimenti di Stefano Poda sono finestre aperte…
Grande successo per il ritorno di Turandot all’Arena Opera Festival nel tradizionale allestimento firmato da Franco Zeffirelli. A vestire i…
Il “reduce” Aroldo non torna dalla crociata ma dalla guerra coloniale nell’Africa orientale, combattuta nel 1935-36. Sulla base di questo…
Parafrasando una battuta di Maria Callas, nei grandi teatri dovrebbero arrivare artisti fatti, non da fare. Quando Diego Matheuz, uno…
Con l’accoppiata Cavalleria rusticana e Pagliacci, all’Arena di Verona ritorna quello che Rodolfo Celletti definiva “il melodramma delle aree depresse”.…
Riccardo Muti ha diretto per la prima volta Aida esattamente mezzo secolo fa, nel 1971. Ha poi scelto il capolavoro…
Il maestro e l’allievo, in un arco temporale – ed estetico – che si distende dagli stilemi dell’ultimo Donizetti alle…
Un tuffo nella memoria che porta lo spettatore indietro di qualche decennio. È la sensazione che si prova assistendo alla…