Como, Teatro Sociale – Napoli milionaria 14 Gennaio 202316 Gennaio 2023Stefano Balbiani Ultimo titolo d’opera della Stagione Notte 2022/23 del Teatro Sociale di Como, mai eseguito prima d’ora sulle tavole lariane, dopo…
Parma, Festival Verdi 2021 – Simon Boccanegra 11 Ottobre 202114 Ottobre 2021Fabio Larovere Qualcuno lo considera “il” capolavoro di Giuseppe Verdi. Certo, Simon Boccanegra è opera che esprime in modo compiuto e forse ineguagliato la…
Firenze, Teatro del Maggio – Otello 1 Dicembre 20201 Dicembre 2020Filippo Antichi In questo periodo si disquisisce tanto di spettacoli in streaming: quanto sia conveniente farli, quanto possono restituire dello spettacolo originario…
Milano, Teatro alla Scala – Ariadne auf Naxos 29 Aprile 2019Stefano Balbiani “Non come una servile imitazione, ma come un’ingegnosa parafrasi dell’antico stile eroico, intrecciato con lo stile dell’opera buffa”. Queste parole…
Milano, Teatro alla Scala – La traviata 12 Gennaio 201912 Gennaio 2019Stefano Balbiani Al Teatro alla Scala l’anno nuovo si apre nel nome di Giuseppe Verdi. Come secondo titolo della stagione lirica viene…
Milano, Teatro alla Scala – Alì Babà e i 40 ladroni 6 Settembre 20187 Settembre 2018Fabio Larovere Il severo compositore di Medea alle prese con l’opera buffa. Alì Babà e i 40 ladroni di Luigi Cherubini è…
Milano, Teatro alla Scala – Aida 18 Maggio 201818 Maggio 2018Fabio Larovere Tradizionale, oleografica, faraonica. Stantia. L’Aida di Franco Zeffirelli (e anche un po’ di Giuseppe Verdi, sia chiaro), in scena alla…