Venezia, Teatro Malibran – Apollo et Hyacinthus
Intermezzo in tre atti, scritto nel 1767 da Mozart per gli intervalli del dramma Clementia Croesi del monaco Rufinus Widl,…
Intermezzo in tre atti, scritto nel 1767 da Mozart per gli intervalli del dramma Clementia Croesi del monaco Rufinus Widl,…
Giunto quasi al trecentesimo anniversario, Tamerlano riesce ancora ad affascinare gli appassionati del teatro musicale di Händel. Datato 1724, annus…
Anche per l’edizione 2022 il Monteverdi Festival punta su di una chiusura a effetto, con un evento di gran prestigio.…
Un atteso debutto nella Stagione da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia(23 febbraio, ore 20.30 – Sala Sinopoli, Auditorium Parco…
Storia di un’occasione perduta e recuperata. Con tanto di ammenda da parte di chi provocò l’antico torto. L’occasione mancata è…
La Chiesa di Ferrara fa pace con Antonio Vivaldi: a distanza di 283 anni (da quando cioè il compositore veneziano…
Questa nuova incisione discografica di Aci, Galatea e Polifemo di Händel è un atto di fede, se non di veridicità…
Griselda, ovvero della costanza in amore. L’ultimo lavoro operistico di Alessandro Scarlatti (1660-1725) è il secondo titolo della 47ª edizione…
Due diverse voci, di baritono e di soprano, per un unico protagonista. È la sfida che affronta il controtenore italiano…
La Fondazione Arena di Verona ha inaugurato la propria web tv on demand con un concerto (trasmesso in chiaro anche…