Milano, Teatro alla Scala – L’amore dei tre re
Il 10 aprile 1913 debuttava con successo, al Piermarini, diretto da Tullio Serafin, quello che è considerato il capolavoro del…
Il 10 aprile 1913 debuttava con successo, al Piermarini, diretto da Tullio Serafin, quello che è considerato il capolavoro del…
L’amore dei tre re di Italo Montemezzi è in scena alla Scala per cinque rappresentazioni dal 28 ottobre al 12…
Dell’Ottocento romantico, nella Damnation de Faust di Hector Berlioz, c’è praticamente tutto: natura, cielo e terra, sogno e illusione, goliardìa…
Torna nella programmazione del Teatro San Carlo dopo 14 anni dall’ultima rappresentazione La damnation de Faust di Hector Berlioz, che…
Un’altra serata magica all’Opéra di Monte-Carlo. Il direttore del teatro, Jean-Louis Grinda, per Manon Lescaut di Puccini, aveva previsto il…
L’edizione di Madama Butterfly trasmessa da Rai5 lunedì 21 marzo, alle ore 10.00, ritrae un fortunato ma anche assai discusso…
Si è giunti, sul finire di novembre, a quello che può considerarsi il pezzo forte del cartellone Regio Metropolitano, ricco…
Il mese di novembre si conclude con Aida di Giuseppe Verdi, uno degli appuntamenti più attesi del Regio Metropolitano. Venerdì…
«Cio-cio-san è una ragazza di quindici anni che, caduta in miseria, viene venduta da un sensale a un americano sconosciuto.…
Singolare figura di compositore quella di Eric Wolfgang Korngold. Divenne celebre a Hollywood come autore di musica da film dopo…