La Messa di Gloria di Mascagni in tv e sul web dal Lirico di Cagliari
Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico delle quattro serate dedicate a La traviata di…
Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico delle quattro serate dedicate a La traviata di…
Difficile pensare di tradire Santuzza se a darvi corpo e voce è la bionda, bella e brava Elina Garanča, mezzosoprano…
Mancano poche ore alla prima inaugurazione in streaming del Teatro di San Carlo con Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni in…
Risale al 2016 L’amico Fritz allestito dal Teatro La Fenice dopo una assenza dalle scene veneziane di oltre sessant’anni. Com’è…
C’era ancora bisogno dell’ennesima Cavalleria rusticana? In Sicilia, dove l’opera viene eseguita un anno sì e l’altro pure, francamente no.…
Dopo aver chiuso la stagione 2019 del Comunale di Bologna, il dittico verista per antonomasia Cavalleria rusticana/Pagliacci ha raccolto caldissimi…
A conclusione di una stagione che non si è distinta per le ardite scelte di titoli, il Teatro Comunale di…
Suor Angelica non è altri che Lola, costretta alla monacazione dopo aver partorito il figlio suo e di Turiddu. Questa…
Con un dittico “tutto al femminile”, che accosta la Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni firmata da Emma Dante ai Pagliacci di Ruggero Leoncavallo con la…
La forza ancestrale della fonte letteraria verghiana con relativa tecnica prospettica dell’impersonalità, più l’affondo a punta di coltello nella verità…