Milano, Teatro alla Scala – Rigoletto
Dopo aver visto Carmen uccidere Don Josè, ora tocca al Duca di Mantova e ai suoi cortigiani pagare con la…
Dopo aver visto Carmen uccidere Don Josè, ora tocca al Duca di Mantova e ai suoi cortigiani pagare con la…
Per tutti i frequentatori del Teatro del Maggio, vecchi o giovani che siano, il Rigoletto passato alla storia è quello…
“Un gioco del destino, uno scherzo, una follia”. Così Jacopo Spirei, nelle scarne note di regia, racconta lo spettacolo che…
Dalla parte di Marcello. È una prospettiva poeticamente proustiana quella che adotta Davide Livermore per impaginare La bohème di Giacomo…
Il direttore Daniele Callegari e tre solisti d’eccezione come il soprano Anna Pirozzi, al suo debutto veneziano, il tenore Piero…
Dopo la velleitaria Traviata ambientata ai tempi del Covid, il Teatro La Fenice presenta una edizione del Trovatore più che…
“Brevità e fuoco”. Con queste formidabili parole indirizzate al librettista Francesco Maria Piave, Giuseppe Verdi sintetizzava i termini della sua…
Michele Mariotti sul podio della Filarmonica Arturo Toscanini e del Coro del Teatro Regio di Parma, preparato da Martino Faggiani…
È con un concerto del Coro e dell’Orchestra del Teatro La Fenice in piazza San Marco che inizieranno i festeggiamenti…
“Egli mi sembra essere simile a un Dio”. Lo cantava Saffo, lo ripeteva Catullo. In fondo, ai nostri occhi, la…