Ravenna, Pizzi e Dantone al Teatro Alighieri per le prove di Orfeo
Prima espressione compiuta del melodramma, L’Orfeo di Claudio Monteverdi è “un punto di riferimento per chi come noi continua a…
Prima espressione compiuta del melodramma, L’Orfeo di Claudio Monteverdi è “un punto di riferimento per chi come noi continua a…
«Ah bravo Figaro, bravo, bravissimo!» C’è da unirsi al coro generale – immaginato dalla mente dello scaltro factotum – al…
La sessione autunnale del Rossini Opera Festival prosegue proponendo dal 25 al 29 novembre al Teatro Rossini due produzioni liriche.…
Lunedì 19 ottobre, alle ore 10, Rai5 trasmette Alceste, tragedia lirica di Gluck, nell’allestimento realizzato da Pier Luigi Pizzi nel…
Dopo l’esperienza estiva nella Cavea, il Teatro del Maggio ritorna nella sua sala principale inaugurando la stagione 2020/21 con Rinaldo…
È il primo teatro italiano a rialzare il sipario in sala per dare inizio alla stagione lirica 2020/2021 per un’opera…
Lunedì 15 giugno Pier Luigi Pizzi compie 90 anni. Il Teatro alla Scala, nell’impossibilità di organizzare una festa al Piermarini,…
È consultabile da oggi all’indirizzo storiadeipalchi.teatroallascala.org il sito “Nei palchi della Scala – Cronologia dei proprietari dei palchi 1778 –…
Singolare figura di compositore quella di Eric Wolfgang Korngold. Divenne celebre a Hollywood come autore di musica da film dopo…
Martedì 21 gennaio, alle ore 20, il Teatro Regio di Torino presenta in prima assoluta italiana l’opera in un atto…