Parma, Festival Verdi 2023 – I Lombardi alla prima crociata
Elegantemente noioso. Noiosamente elegante. Lo spettacolo col quale si inaugura il Festival Verdi 2023 è I Lombardi alla prima crociata,…
Elegantemente noioso. Noiosamente elegante. Lo spettacolo col quale si inaugura il Festival Verdi 2023 è I Lombardi alla prima crociata,…
I Lombardi alla prima Crociata, quarta opera di Giuseppe Verdi, debutta al il XXIII Festival Verdi dove torna in scena…
La quarantesima edizione del Monteverdi Festival si apre, al Teatro Ponchielli di Cremona, con un nuovo allestimento che Pier Luigi…
Azione teatrale in tre atti su libretto di Ranieri de’ Calzabigi, Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck mancava dal…
Titolo cruciale nella storia dell’opera, Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck va in scena alla Fenice, a ventott’anni dall’ultima…
L’edizione numero 68 del Festival Puccini va in scena senza nuove produzioni: su quattro titoli in programma, vengono riproposti due…
Gli anni Settanta vedono l’emergere sulle scene liriche di due personaggi che segneranno profondamente il panorama italiano nei decenni successivi.…
Durante il lockdown molti appassionati si sono lamentati di poter fruire l’opera e la musica in generale solo in streaming.…
Se L’Orfeo di Claudio Monteverdi è “un punto di riferimento per chi continua a credere nel valore culturale e spirituale…
Dopo oltre trent’anni, è tornato al Teatro La Fenice il Rinaldo di Händel nel celebre allestimento di Pier Luigi Pizzi.…